Webinar sulla Sicurezza Informatica
Incontri dal vivo con esperti del settore. Parliamo di firewall, protezione dati e minacce emergenti. Niente teoria astratta, solo esperienze concrete che possiamo condividere.
Prossimi Appuntamenti
Gestione Firewall per PMI
Ho notato che molte aziende sottovalutano la configurazione dei firewall. In questo incontro vi racconto cosa ho imparato lavorando con imprese del territorio napoletano.
Minacce Zero-Day: Cosa Sapere
Le vulnerabilità sconosciute fanno paura. Ma se capisci come funzionano i meccanismi di attacco, puoi almeno prepararti. Discutiamo di casi reali e strategie difensive.
Protezione Dati Sensibili
La normativa europea è complicata, lo so. Però ci sono modi pratici per rispettarla senza impazzire. Vi mostro quello che funziona davvero nella mia esperienza quotidiana.
Come Funzionano i Nostri Webinar
Non sono lezioni frontali dove qualcuno parla per un'ora. Sono conversazioni. Portiamo esempi che abbiamo visto sul campo e rispondiamo alle domande che ci fate.
A volte qualcuno chiede cose che non avevo previsto. Ed è proprio quello il bello. Significa che stiamo toccando problemi veri, non scenari da manuale.
- Sessioni di un'ora e mezza con spazio per domande dirette
- Esempi tratti da situazioni reali che abbiamo affrontato
- Materiali scaricabili dopo ogni incontro
- Accesso alla registrazione per chi non può partecipare dal vivo
- Piccoli gruppi per favorire lo scambio di esperienze
L'idea è che ognuno possa portare a casa qualcosa di concreto. Magari una configurazione da testare o un approccio nuovo da provare.
Chi Conduce i Webinar
Livia Santoro
Responsabile Sicurezza Reti
Lavora con firewall e sistemi di protezione da oltre dodici anni. Ha gestito infrastrutture per aziende di varie dimensioni.
Approccio Pratico alla Formazione
Quando preparo un webinar, penso sempre a cosa vorrei sapere se fossi dall'altra parte. Le slide con troppi grafici non servono. Preferisco mostrare cosa succede quando configuri male un filtro o quando sottovaluti un aggiornamento.
Domande che Sento Spesso
Molti mi chiedono se vale la pena investire in soluzioni costose. La risposta dipende. A volte basta ottimizzare quello che hai già. Altre volte serve davvero cambiare strumenti. Durante i webinar cerchiamo di capire insieme qual è la strada giusta per ogni situazione.
Cosa Aspettarsi dai Nostri Incontri
Non aspettatevi ricette magiche. Vi racconto cosa ha funzionato per noi e cosa no. Poi ognuno deve adattare le soluzioni al proprio contesto. L'obiettivo è darvi strumenti per ragionare, non formule preconfezionate.
Domande Frequenti per Fase
Prima di Iscriversi
- Serve esperienza pregressa per seguire i webinar?
- Quanto durano gli incontri e come posso partecipare?
- Riceverò materiale didattico o solo la registrazione?
- Posso fare domande durante la sessione dal vivo?
Durante il Webinar
- Come funziona la chat per le domande in diretta?
- Posso condividere lo schermo se ho un problema specifico?
- Ci sono esercitazioni pratiche da seguire insieme?
- Quanto tempo viene dedicato alle risposte individuali?
Dopo la Sessione
- Per quanto tempo resta disponibile la registrazione?
- Posso contattare il relatore per chiarimenti successivi?
- Rilasciate certificati di partecipazione?
- Ci sono gruppi di confronto tra partecipanti?
Supporto Continuo
- Organizzate incontri di follow-up sui temi trattati?
- Come posso restare aggiornato su nuovi webinar?
- Offrite consulenze personalizzate dopo il webinar?
- C'è una community dove confrontarsi tra colleghi?
Partecipa al Prossimo Incontro
Se hai curiosità sulla sicurezza informatica o vuoi confrontarti con chi lavora sul campo ogni giorno, questi webinar potrebbero interessarti. Le iscrizioni aprono circa un mese prima di ogni data.
Richiedi Informazioni